Corso di produzione musicale
L'unico corso completo sulla produzione musicale: dal Suono, ai Software, all'arrangiamento
Corso di produzione musicale
«Penso che chiunque voglia realizzare delle proprie opere musicali (canzoni, sonorizzazioni, colonne sonore..) abbia bisogno prima di tutto di conoscere i mezzi con cui esprimere la propria arte» (Lorenzo Sebastiani).
La finalità di questo corso è proprio questa… Ed ha come peculiarità quella di partire da nozioni elementari come la conoscenza e la gestione del suono, per arrivare poi a utilizzare varie tecniche di arrangiamento, registrazione e mixaggio al computer. Tutto questo viene sviluppato attraverso 7 corsi separati (111 video tutorial e un libro sulla fonica).
Corso di Produzione Musicale BUNDLE GOLD
Il corso di Produzione Musicale BUNDLE GOLD comprede 7 corsi acquistabili separatamente ma con un risparmio di oltre il 30%! (€299 anzichè €433).
Il Corso contiene: – Corso “Il compressore” – Corso “Equalizzare” – Corso “Mixare la batteria” – Corso “Mixare la voce” – Corso “Mix e Mastering” – Corso “l’arrangiamento” – Corso “la fonica”

Corso di Produzione Musicale BUNDLE PLATINUM
Il corso di Produzione Musicale BUNDLE PLATINUM è la scelta completa e comprende tutti i nostri corsi con un risparmio del 40%! (€349 anzichè €562).
Questo corso comprende tutti i corsi all’interno della confezione GOLD con l’aggiunta di un corso a scelta sull’utilizzo del software musicale (Corso di CUBASE, GARAGEBAND, LOGIC PRO o PRO TOOLS).

LEGGI IL PROGRAMMA COMPLETO DEL CORSO
SCARICA QUI GRATIS UN ‘ANTEPRIMA DEL CORSO
(20 pagine del libro + 3 video tutorial) Per poter effettuare il download delle versioni demo devi essere registrato
Cosa contiene il corso di produzione musicale?
Di seguito i corsi contenuti all’interno del bundle GOLD. Nel BUNDLE PLATINUM vi è l’aggiunta di un corso a scelta sull’utilizzo del software musicale (Corso di CUBASE, GARAGEBAND, LOGIC PRO o PRO TOOLS).
“Mixare” la voce
Saper cantare è importante ma non è sufficiente. Se vuoi far ascoltare le tue canzoni è importante prima di tutto avere un bel suono di voce nelle tue registrazioni.
Questo corso ti aiuta a gestire al meglio il sound dei tuoi brani. Tecniche di registrazione, mixaggio, intonazione ed editing per valorizzare al massimo il suono della voce nella tua musica 16 video tutorial, suddivisi per argomenti (puoi visionare il programma del corso e scaricare gratuitamente un’anteprima).
“Mixare” la batteria
Un buon mix , si sa, parte da un buon suono di ritmica. Ottenerlo comporta una discreta conoscenza di tecniche di mix e di registrazione. Questo corso ti permetterà, attraverso la visione di 26 video tutorial, di conoscere al meglio i segreti per ottenere un buon sound.
Batterie vere, Drum machine, tecniche di compressione ed equalizzazione e tutto sul mondo del ritmo. Dal rock alla trap, dal pop alle ritmiche più classiche. 26 video tutorial, suddivisi per argomenti (puoi visionare il programma del corso e scaricare gratuitamente un’anteprima).
Mix e Mastering
Avete registrato il vostro brano e dovete mixarlo? non siete soddisfatti del suono che avete nelle vostre canzoni?
Dare un giusto sound alla batteria, automatizzare i volumi della voce, come creare una giusta stanza di riverbero per una chitarra sono alcuni degli argomenti trattati in questo corso, utile a chi vuole migliorare le proprie capacità di fonico o music producer!
Video tutorial suddivisi per argomenti (puoi visionare il programma del corso e scaricare gratuitamente un’anteprima).
Il compressore
Quante volte vi siete chiesti come funziona un compressore? e come poter dare un suono migliore al nostro strumento o al nostro mix?
In questo corso potrete migliorare la vostra conoscenza dei compressori nel mondo della produzione musicale. Tecniche e consigli su come dare sound differenti ai nostri brani. 15 video tutorial, suddivisi per argomenti (puoi visionare il programma del corso e scaricare gratuitamente un’anteprima).
“Equalizzare”
Vi siete mai chiesti come equalizzare una voce, una chitarra, una batteria? In questo corso è possibile avere una panoramica completa sul mondo dell’equalizzazione.
Tecniche e consigli su come equalizzare al meglio ogni strumento con gli equalizzatori a plug-in.
16 video tutorial, suddivisi per argomenti (puoi visionare il programma del corso e scaricare gratuitamente un’anteprima).
Libro “La fonica”
Quali sono le frequenze che danno fastidio a un suono? come regolare un riverbero? che differenza c’è tra un cavo bilanciato e sbilanciato o quale microfono è più adatto alla voce?
Tutte queste domande possono avere una risposta con il LIBRO LA FONICA. Oltre 240 pagine in un percorso guidato sulla gestione del suono.
Corso “l’arrangiamento”
In questo corso verrà affrontato il tema dell’arrangiamento. Potrete vedere come arrangiare un brano dall’inizio alla fine, approfondire argomenti come la programmazione ritmica o l’orchestrazione di un ensemble.
Inoltre verrà spiegato il mix e il mastering di un brano, dalla preproduzione alla realizzazione finale
Corso di Produzione Musicale – Il Mix
Corso di Produzione Musicale – La Ritmica Parte 1